ghirlande di natale-9
La tradizione delle ghirlande di natale, è una tradizione molto antica che deriva dai riti pagani della luce che si celebravano nel mese di dicembre. Inizialmente l’albero, simbolo della vita, era decorato con delle ghirlande ottenute intrecciando rami, fiori, frutti e nastrini. A partire dal 1500 la tradizione delle ghirlande di natale fu adottata dai cristiani diventando insieme all’albero ed il presepe il simbolo del Natale per eccellenza. La ghirlanda di natale è oggi molto utilizzata nelle chiese cristiane, come una sorta di calendario dell’avvento, infatti al centro vi sono quattro ceri ognuno dei quali viene acceso ogni domenica, nelle quattro settimane precedenti l’avvento. Le ghirlande di natale sono molto utilizzate anche come addobbi natalizi nelle case di tutto il mondo, generalmente vengono appese sui portoni d’ ingresso, per decorare l’uscio della casa. Le ghirlande sull’ uscio delle porte oltre a ricreare una piacevole atmosfera di festa sono simbolo di abbondanza, ricchezza ed auspicio di buona fortuna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO