Clima ideale per l'acero

Clima ideale per l'acero: Diffusione

Acero rosso

L'acero, dal nome scientifico Acer, è un albero della famiglia delle Aceraceae, suddiviso in più di 200 specie a foglie caduche, molto rinomato ed amato per le sue belle colorazioni stagionali e nella realizzazione di bonsai, gli alberi in miniatura. In autunno infatti si colora di una bellissima livrea rossa, molto rinomata e addirittura protagonista, nel nord America, di viaggi turistici e naturalistici da parte degli amanti dei paesaggi.

L'acero è infatti anche il simbolo nazionale del Canada, che ha nella sua bandiera anche la famosa foglia rossa. Viene sfruttato anche per la produzione di resine e sciroppi molto popolari in quel paese e nel Nuovo Continente in generale.

È diffuso in tutti i climi freschi dell'emisfero settentrionale, con particolare rilevanza in tutto il Nord America, nella Cina Orientale, in Giappone e in tutta Europa, con boschi estesi anche in Marocco.

Oltre che per la produzione di legname e sciroppi, l'acero viene utilizzato chiaramente per scopi ornamentali, riproducendolo o per semina o per talea, e nella già citata preparazione dei bonsai per quel che riguarda soprattutto le specie giapponesi.

Nella sua coltivazione nei giardini, preferisce le esposizioni a mezzombra e i climi freschi, non ventosi. Anche il terreno deve corrispondere a queste caratteristiche, con suoli freschi, naturalmente con un drenaggio perfetto e soprattutto una totale assenza di calcare. L'irrigazione deve quindi essere indirizzata a mantenere questa freschezza essenziale per questo albero abbastanza delicato. Infatti patisce molto le avversità da parassiti, funghi e malattia, e va tenuto sotto stretta sorveglianza.

Acero rosso

Zeller 13333 - Scatola portaoggetti in bambù, 30 x 15 x 7 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,59€
(Risparmi 2,39€)



COMMENTI SULL' ARTICOLO