Acero significato

Acero significato: Simbolismo dell'acero

ACERO

Acero vuol dire storia, cucina, enogastronomica, natura e botanica. Vuol dire tanto, insomma, a conferma del fatto che quando si parla dell’acero si ha a che fare con una pianta diversa da tutte quante le altre. L’acero è un albero speciale che riesce a regalare emozioni a più non posso. Partiamo dall’ambito mitologico, che è quello più legato all’antichità e alla possibilità di interfacciarsi con il passato: nei tempi antichi il legno dell’acero veniva utilizzato per la produzione di archi e frecce in larga scala. Le grandi guerre, fino al Medioevo, si sono combattute utilizzato la pianta d’acero che ha giocato un ruolo da indiscussa protagonista.

Raggiungendo l’ambito botanico, invece, possiamo affermare senza ombra di dubbio che questa pianta è consigliata per l’abbellimento di giardini. Nei parchi pubblici e privati, ma comunque dove c’è tanto spazio, occorre una pianta d’acero per regalare maestosità e senso di protezione a tutto l’ambiente circostante. L’acero è fin dall’antichità una pianta estremamente imponente, la cui identità è legata all’intoccabilità e al futuro al sicuro.

Gli indiani d’America hanno sempre ritenuto che chiunque legasse il proprio nome alla pianta d’acero fosse estremamente protetto dalle tempeste e da tutte le insidie. La leggenda narra che nei secoli antichi le professioni maggiormente legate alla pianta d’acero erano quelle che hanno a che fare con la limpidità d’animo: sacerdoti, monaci, giudici e sacerdotesse. Scegli di piantare un acero nel tuo giardino e non te ne pentirai.

ACERO

Poliboy mobili detergente intensivo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,91€



COMMENTI SULL' ARTICOLO