Terreno e clima per coltivare l' alloro

Caratteristiche alloro

Tra le principali caratteristiche delle piante di alloro non possiamo che sottolineare il fatto di riuscire a svilupparsi in diverse tipologie di terreno: l’unico substrato che proprio non riesce a sopportare č quello pesante, visto che favorisce la formazione di ristagni di acqua che possono danneggiare notevolmente l’apparato radicale di questi alberi.

Un albero di alloro adulto, che č stato messo a dimora gią da diverso tempo, nella maggior parte dei casi riesce a sopravvivere semplicemente grazie all’acqua derivante dalle precipitazioni atmosferiche.

Nel caso in cui un esemplare molto pił giovane venga posto a dimora, allora il consiglio č quello di cercare di garantire una produzione sempre maggiore di radici, provando ad annaffiare il substrato solo quando č del tutto asciutto, nel periodo che va dal mese di aprile fino a quello di settembre, praticamente per tutta l’estate.

Gli allori sono degli alberi che non hanno assolutamente alcun timore delle basse temperature e, di conseguenza, hanno la capacitą di resistere anche a delle temperature minime che si spingono fino a quindici gradi centigradi sotto lo zero termico.

Ecco spiegato il motivo per cui gli alberi di allora si possono tranquillamente coltivare in ogni angolo della penisola italiana. Con il trascorrere degli anni, questi alberi hanno la particolare tendenza a diventare particolarmente invasivi, soprattutto in ragione del fatto che sono in grado di produrre un apparato radicale decisamene fittonante e che si sviluppa notevolmente in profonditą.

alloro

PelleQuattroTre: Spessore di vita

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,66€
(Risparmi 2,24€)


Terreno e clima per coltivare l' alloro: Dove cresce l'alloro?

Dove cresce l'alloro? L'alloro č una pianta molto diffusa specialmente nei paesi con un clima temperato, ed č possibile trovarli sia in collina che in pianura in tutti i paesi mediterranei. L'alloro appartiene al genere del Laurus e comprende piante originaria dell'Asia Minore. L'allora č una pianta molto diffusa ed č una pianta perenne a portamento arbustivo e puņ assumere la forma di un cespuglio o di un albero, infatti se coltivato nel suo clima ideale, puņ raggiungere un altezza di circa dieci metri. Le foglie hanno forma lanceolata e sono portate da un corto picciolo, hanno un colore verde scuro con dei bordi ondulati e con la pagina superiore lucida, mentre la parte inferiore e di colore verde-giallo tenue ed opaco. Sono ricche di ghiandole resinose che le conferiscono un aroma caratteristico.

  • ALLORO L'alloro č un genere di alberi della famiglia delle Lauraceae, con il nome scientifico di Laurus Nobilis, derivato direttamente dal latino in quanto i Romani gli attribuivano una simbologia regale e n...
  • alloro essiccato Il Laurus Nobilis č non a caso il nome botanico dell'alloro, pianta aromatica considerata simbolo di nobilta nella mitologia antica, tanto da essere prerogativa esclusiva dell'imperatore nell'utilizzo...
  • Alloro Il suo nome e la sua forma vengono associati fin dai tempi antichi alla gloria e alla fama degli artisti. A chi non č mai capitato di imbattersi in un volto di Dante Alighieri o di altri letterati che...
  • alloro Pił che una pianta č un vero e proprio elisir di lunga vita, un elemento naturale che č amato in natura per le sue decine e decine di proprietą curative. Stiamo parlando del “laurus nobilis”, pił comu...

Catena LED stringa luminosa decorazione di natale a batteria to invisibile 50 microled e filo argento per albero di natale presepe addobbi natalizi e decorare la casa di AcquistoWeb

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€



COMMENTI SULL' ARTICOLO