L'alloro è velenoso?
L'alloro appartiene al genere del Laurus, è una pianta diffusissima soprattutto nei paesi in cui il clima risulta mite, cresce ovunque in pianura così come in montagna. Si tratta, inoltre di una pianta perenne si presenta sotto forma di cespuglio o di albero e può arrivare ad un'altezza massima di dieci metri. L'alloro è utilizzato sia come pianta ornamentale che come erba aromatica. Infatti le foglie verdi d dai bordi ondulati possono arricchire i sapori dei nostri piatti come rosbif, carni di maiale, pesce, ottimo risultato se aggiunto alle castagne bollite, è utilizzato per tisane disintossicanti. Hanno un alto contenuto di oli essenziali sia nelle bacche che nelle foglie, contengono molte vitamine: A, C, B, etc. Da non sottovalutare nemmeno il contenuto dei sali minerali, tra cui: potassio, rame, calcio, manganese, ferro, selenio, zinco e magnesio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO