I frutti della quercia

I frutti della quercia: Quercia caratteristiche

Quercia

A un certo punto della nostra vita sono tantissime le domande che ci si trova a porsi. Gli amanti della natura e appassionati di botanica, per esempio, si chiederanno quali sono stati gli alberi più importanti, quelli che hanno accompagnato in maniera evidente il nostro cammino? Un uomo o una donna nati nell’Emisfero settentrionale del globo, risponderanno molto probabilmente: la quercia. Già, perché quando ci si trova a parlare di questa pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee, ci si trova di fronte a qualcosa di estremamente diffuso e comune.

La quercia è una pianta che ha scritto la storia di milioni di famiglie, per tanti motivi. Fin da bambini, per esempio, chiediamo ai nostri genitori di costruirci una casetta sull’albero, e nella maggior parte dei casi questi si sono affidati alla quercia. Perché lo hanno fatto? Perché la quercia è in assoluto la pianta dotata del fusto più legnoso, robusto e resistente in assoluto, e poi perché dura a lungo. Stiamo parlando di un albero longevo e caratterizzato da una vita media lunghissima che non teme confronti.

Per quanto riguarda la vita strettamente intesa come qualcosa di botanico, questa pianta vede in inverno ingiallirsi e arrossire le sue foglie, che cadono in attesa della primavera. Il periodo che intercorre tra quest’ultima stagione e l’estate è naturalmente quello perfetto per la fioritura. La quercia è una pianta da frutto che dà alla luce le ghiande, parte integrante della dieta di moltissimi animali, ma praticamente inutilizzate dagli uomini.

Quercia

'Til the Day I Die

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€



COMMENTI SULL' ARTICOLO