La filosofia nei giardini Pensili

La filosofia nei giardini Pensili: Il giardino sul terrazzo

Giardino terrazzo

A molti risulterà pazzesco, ma vi possiamo assicurare che non lo è: le origini della filosofia giardini pensili infatti risale a epoche ormai lontane anni luce, come ad esempio la civiltà babilonese. Man mano che sono passati gli anni, questa è diventata una soluzione molto comune, specialmente in città, dove la gente ha poco spazio per ricrearsi un ambiente verde.

Se siete intenzionati a creare un giardino pensile, dovete prima di tutto scegliere se mettervi nelle mani di una ditta, oppure fare tutto con le vostre mani. Prima di tutto dovete dividere gli spazi del vostro terrazzo, facendo in modo che sia abitabile e conforme alle vostre esigenze, ma anche delle caratteristiche di quest’ultimo.

Il problema più diffuso quando si parla di giardini pensili, sono le perdite d'acqua. Meglio evitarle, visto che sotto abitano altre persone che non gradiranno questo fastidio. Badate bene quindi a quali materiali scegliete nel momento in cui costruite una struttura del genere, devono essere impermeabili prima di tutto.

Giardino terrazzo

JOYLIT Striscia LED Bianco freddo 6000-6500K SMD5050 300led IP65 impermeabile 5 metri DC12V di altezza striscia di led per decorazione di armadio da cucina, camera da letto

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€



COMMENTI SULL' ARTICOLO